
Per prima cosa il nostro telefono di default acquisirà il proprio indirizzo IP dal DHCP Server del
Router o del
Server presenti nella propria rete.

Nell´area di lavoro del telefono in alto a destra (o in fondo centralmente) è presente la possibilità di accedere e configurare i parametri del dispositivo in modalità Admin, User e come basic o advanced.


Per esempio in modalità utente avremo una schermata del genere.

applicata la quale tramite la voce Info vedremo l´attuale configurazione del dispositivo.

Lavoriamo in modalità Admin - advanced.

Inseriamo i parametri di rete come statici e forniamo hostname e password di login. A questo punto, riavviato il telefono per accedervi con le credenziali precedentemente generate, dovremo inserirle negli appositi campi.

Ora dalla voce Phone impostiamo lo Station Name che visualizzeremo sul display del telefono e text Logo che si visualizzerà all´accensione dello stesso.



Se vogliamo visualizzare delle voci dai 4 tasti laterali inseriamole nell´apposito campo.

Attiviamo il servizio di
NAT.

Impostiamo la
SIP port al valore
5060 o
5061 secondo la compagnia telefonica che ci ha fornito il numero.
[ « Precedente 3 4 [5] 6 Successiva » ]
Pagine Totali: 6