Cos´è un Router e come si configura
Naviga SWZ:
Home Page »
Articoli Articolo del 1534401025
Autore:
Fabio Ferraro Categoria:
hardwareCome è fatto un RouterI router su molti aspetti sono un vero e proprio personal computer.
.jpg)
Possiedono una memoria RAM, una CPU, delle schede di espansione (WIC i router di fascia alta), interfacce, ecc... .

.jpg)
L´hardware è gestito dal Sistema Operativo del Router (
IOS Internetwork Operating System), e per questo i dispositivi più performanti sono dotati di
memoria Flash, Console di programmazione del dispositivo ed eventuale
porta ausiliaria (
AUX).
.jpg)
I Router di fascia alta come i CISCO hanno un
File di Configurazione di Avvio editabile e quindi configurabile secondo le nostre esigenze.
Router ADSLI router ADSL di cui parliamo in questo paragrafo sono quelli utilizzati a casa o in piccole attività. Questi Router includono al loro interno uno Switch, un Access Point e una porta USB che funge da server di stampa o per condividere dati di pennette o HD esterni. Forniscono la connettività ADSL a tutti i computer ed esso collegati, interfacciandosi direttamente e senza l´ausilio di un Modem con l´ISP.
Router 3G/4G
Nuova generazione di Router di fascia home, che oltre ad avere le funzioni elencate precedentemente nei Router ADSL, in caso di scarsa connettività via cavo, utilizzano la porta USB (con pennetta dati inserita) o lo
slot SIM 3G/4G per la navigazione.
Router PuroUtilizzato per interconnettersi e dividere una rete collegandolo a un router già presente o per fungere da Access Point o Ripetitore e ottimizzare la gestione Wireless di un piccolo ufficio o una casa.
Voci e Parametri importanti necessari ad impostare in modo ottimale il RouterIniziamo con il configurare un router TP-Link (fascia SOHO) e in parallelo vedremo che le stesse voci/funzioni/servizi si incontreranno anche su un Router D-Link (ma in generale su tutti i brand). Durante il processo di configurazione illustreremo le voci più comuni incontrate, in modo da fornire al lettore padronanza del prodotto. Per l´esplorazione dei router abbiamo utilizzato i gli ambienti simulati delle case costruttrici reperibili dai seguenti link:
D-Link , TP-Link.
[ « Precedente 2 3 [4] 5 6 Successiva » ]
Pagine Totali: 10