Adesso il nostro programma è perfettamente installato, non ci resta che impostare i nostri account e iniziare ad usarlo. Ora andiamo a gestire un nuovo account di posta, possiamo utilizzare per necessità l´area di risoluzione dei problemi avviabile sempre dalla voce del menù principale Aiuto.
Al primo avvio del programma si avvierà la finestra di benvenuto. Se non siamo in possesso di un account il programma consente di crearlo.
Ma nel nostro caso (siamo in possesso di un indirizzo email), saltiamo questo passaggio e inseriamo i dati in nostro possesso. Dobbiamo compilare le seguenti voci:
indirizzo email, password e nome da visualizzare.
Quest’ ultimo campo è importantissimo poiché viene visualizzato dal destinatario alla ricezione dell’email e lo aiuterà ad individuare l ’ identificazione del messaggio stesso.
Thurderbird possiede un database che interroga ogni volta che è inserita una mail. In questo modo riesce a rilevare in automatico le impostazioni dei server, le corrispondenti certificazioni e le porte di comunicazione associate alla nostra mail (SMTP,IMAP,POP- SSL/TLS).
Nel caso in cui i nostri parametri non siano presenti nel database si devono impostare manualmente, cliccando su impostazioni manuali. Assicuriamoci in questo caso che i numeri di porta, le certificazioni e i server siano corretti. Si può sempre cliccare sul pulsante Riesaminare per interrogare il server impostato. Se va tutto a buon fine terminare selezionando Fatto.
Nel caso in cui si voglia aggiungere una nuova email possiamo utilizzare l´apposita funzione dalla voce Strumenti-->Impostazioni account.
Creato l´account di posta per inviare il nostro primo messaggio clicchiamo su Scrivi, o dalla voce File del menù Nuovo messaggio.